UNFORGETTABLES

🥃 Gli Unforgettables: la Hall of Fame dei cocktail secondo l’IBA

COCKTAIL SCHOOL

3/14/20252 min leggere

Se ami il mondo della mixology, avrai sicuramente sentito parlare degli Unforgettables. Ma cosa sono esattamente? Perché vengono considerati così importanti? E soprattutto: quali cocktail fanno parte di questa élite?

Scopriamolo insieme in questo viaggio tra shaker, storia e fascino intramontabile. 🎩🍸

✨ Cosa significa "Unforgettables"?

Nel linguaggio della International Bartenders Association (IBA), Unforgettables è il nome dato a una selezione di cocktail considerati classici intramontabili. Sono drink che hanno fatto la storia della mixology, diventando veri e propri simboli di eleganza, tecnica e cultura del bere.

In parole semplici:

Gli Unforgettables sono i cocktail immortali, quelli che ogni bartender deve conoscere, saper preparare (bene!) e, soprattutto, rispettare.

🏛️ Una categoria ufficiale IBA

La IBA suddivide i cocktail in tre macro-categorie:

  1. Unforgettables – i classici intramontabili

  2. Contemporary Classics – drink iconici più recenti

  3. New Era Drinks – creazioni moderne nate negli ultimi anni

Gli Unforgettables sono quindi la prima categoria, una sorta di “patrimonio storico” della mixology internazionale.

🍸 I grandi nomi degli Unforgettables

Ecco alcuni dei cocktail che fanno parte di questa prestigiosa lista (preparati a sentirne alcuni che sicuramente conosci!):

  • Martini – Eleganza liquida in un bicchiere a cono.

  • Negroni – L’equilibrio perfetto tra amaro, dolce e alcolico.

  • Old Fashioned – Il nonno di tutti i cocktail, nato nel 1800.

  • Daiquiri – Un’esplosione tropicale di lime e rum.

  • Manhattan – Whiskey e vermouth, in un mix che profuma di New York.

  • Sidecar – Cognac, triple sec e limone: raffinato e grintoso.

  • Sazerac – Il primo cocktail americano (secondo molti storici).

  • Bloody Mary – Iconico brunch drink, a base di succo di pomodoro.

  • Whiskey Sour – Un bilanciamento perfetto tra forza e acidità.

  • Alexander – Cocktail cremoso a base di cognac e cacao.

  • Boulevardier, Aviation, Clover Club, e tanti altri…

La lista completa conta circa 30 cocktail selezionati per il loro impatto storico, equilibrio di sapori e diffusione mondiale.

🎓 Perché sono così importanti?

Questi drink non sono solo “buoni”: sono fondamentali per la formazione di ogni bartender. Studiarli significa comprendere le basi della miscelazione, le proporzioni, le famiglie aromatiche, e anche come è cambiato il modo di bere nel corso del tempo.

Sono anche un ottimo punto di partenza per chi vuole avvicinarsi alla mixology in modo serio ma appassionato.

📸 Perfetti anche per i social

Gli Unforgettables sono iconici anche visivamente. La silhouette di un Martini, i toni rubino di un Negroni, il bicchiere old fashioned col ghiaccio gigante... sono drink che raccontano una storia anche senza parlare.

Perfetti per una foto su Instagram, una stampa per un bar, o un carosello a tema “cocktail cult”.

✨ In conclusione

Gli Unforgettables non sono solo cocktail: sono capolavori liquidi, veri simboli della cultura del bere. Ogni volta che ne prepari uno, stai replicando una piccola parte della storia della mixology.

Quindi la prossima volta che ordini un Old Fashioned, un Martini o un Manhattan, sappi che stai bevendo un sorso di leggenda. 🍸

Scopri di più

Zombie

il re oscuro della mixology tiki

Beetween the sheets

Clover Club

Il Cocktail Rosa Dal Fascino Intramontabile