New Era Drinks

🌟 New Era Drinks: i cocktail del presente (e del futuro)

COCKTAIL SCHOOL

3/14/20253 min leggere

Il mondo dei cocktail non si ferma mai. Dopo gli Unforgettables, che rappresentano i grandi classici della storia, e i Contemporary Classics, che hanno segnato la cultura pop dagli anni ’60 in poi, arrivano loro: i New Era Drinks.

Ma cosa sono esattamente? Perché meritano una categoria a parte? E quali cocktail ne fanno parte? Se ti piace la mixology moderna, preparati a scoprire una lista di drink innovativi, audaci e creativi, pensati per il palato di oggi.

🍸 Cosa sono i New Era Drinks?

I New Era Drinks sono una categoria ufficiale dell’IBA (International Bartenders Association) che raccoglie i cocktail nati negli anni 2000 e oltre, e che si sono distinti per:

  • Innovazione negli ingredienti

  • Tecniche moderne di miscelazione

  • Influenza culturale globale

  • Popolarità nei bar di tutto il mondo

Questi drink non sono ancora “classici” nel senso stretto, ma sono così diffusi e amati da essere già considerati degni eredi della tradizione. In altre parole: sono i nuovi classici del futuro.

🧠 Il concetto: sperimentazione, ma con criterio

I New Era Drinks nascono in un momento storico in cui la mixology è diventata una vera e propria arte: i bartender non sono più solo “barman”, ma artigiani del gusto, designer di esperienze.

Questo significa:

  • ingredienti homemade (sciroppi, infusioni, shrub)

  • uso di elementi insoliti (sale, erbe, spezie, fumo, fermentati)

  • tecniche avanzate (fat-washing, sous-vide, rotavapor, carbonation)

  • attenzione maniacale a bilanciamento e presentazione

🥃 Quali sono i New Era Drinks ufficiali IBA?

Ecco la lista dei cocktail riconosciuti dall’IBA come New Era (in continuo aggiornamento):

1. Penicillin
  • Scotch, succo di limone, miele, zenzero

  • Un whisky sour affumicato e piccante. Creato da Sam Ross (NYC), oggi è già un cult.

2. Paper Plane
  • Bourbon, Aperol, Amaro, succo di limone

  • Inventato nel 2007 da Sam Ross, è un perfetto esempio di equilibrio moderno e twist creativo.

3. Bramble
  • Gin, succo di limone, zucchero, crème de mûre

  • Fresco, fruttato e visivamente stupendo. Creato a Londra negli anni '80 da Dick Bradsell.

4. Espresso Martini
  • Vodka, liquore al caffè, espresso

  • Un cocktail da after-dinner diventato icona globale.

5. Gin Basil Smash
  • Gin, basilico fresco, succo di limone, zucchero

  • Verde, erbaceo, estivo. Creato ad Amburgo nel 2008 da Jörg Meyer.

6. El Diablo
  • Tequila, crème de cassis, lime, ginger beer

  • Una combinazione affascinante e pungente che unisce tequila e frutti di bosco.

🌍 Perché i New Era Drinks sono importanti?

I New Era Drinks sono lo specchio della mixology contemporanea. Rappresentano:

  • L'evoluzione del gusto: più secco, più pulito, più aromatico

  • La contaminazione culturale: drink nati da ispirazioni globali

  • La nuova figura del bartender: artista, tecnico, sperimentatore

  • L’esperienza al centro: dal bicchiere al contesto, ogni dettaglio conta

Sono anche perfetti per i menù dei locali moderni, per chi cerca qualcosa di diverso ma non troppo distante dai classici.

📸 I più amati anche sui social

Molti New Era Drinks sono nati nell’epoca dei social, e si vede: colori brillanti, guarnizioni minimal ma eleganti, bicchieri scenografici, nomi accattivanti. Hanno tutto per diventare icone visive, oltre che gustative.

✨ In conclusione

I New Era Drinks sono i cocktail del presente che stanno scrivendo il futuro della mixology. Sono il risultato di passione, ricerca e creatività, ma anche di una nuova consapevolezza: oggi si beve con più attenzione, curiosità e desiderio di emozione.

Che tu sia un appassionato, un bartender o semplicemente un esploratore del gusto, conoscere i New Era significa capire dove sta andando il mondo del bere bene.

Esplora Ancora!

Brandy Crusta
Americano
Martini Dry