JERRY THOMAS

Il Padre della Mixology Moderna 🍸✨

4/2/20252 min leggere

Introduzione

Quando parliamo di cocktail e mixology, c’è un nome che brilla più di tutti: Jerry Thomas. Considerato il padre della moderna arte della miscelazione, Thomas non era solo un barman, ma un vero e proprio pioniere, un artista del bere miscelato che ha trasformato il bar in uno spettacolo e i cocktail in un’arte.

🎩 Chi era Jerry Thomas?

Nato nel 1830 a Sackets Harbor, New York, Jerry Thomas ha trascorso la sua vita dietro il bancone, viaggiando tra Stati Uniti ed Europa per perfezionare le sue abilità e diffondere la cultura del cocktail. La sua carriera lo ha portato a lavorare nei migliori bar di New York, San Francisco e Londra, trasformandolo in una vera celebrità dell’epoca.

Oltre a essere un bartender straordinario, Thomas era noto per il suo stile eccentrico: si dice che lavorasse indossando abiti vistosi, con un orologio d’oro massiccio e persino un diamante incastonato in un dente! Ma il suo talento andava ben oltre l’apparenza: era un vero innovatore dietro il bancone.

📖 Il Primo Manuale di Cocktail della Storia

Nel 1862, Jerry Thomas pubblicò "The Bartender’s Guide" (o "How to Mix Drinks"), il primo libro di cocktail mai scritto. Questo testo rivoluzionario non solo raccolse ricette di drink popolari dell’epoca, ma codificò per la prima volta le tecniche di miscelazione, trasformando il bartender in una figura professionale vera e propria.

Alcune delle sue ricette più famose presenti nel libro includono:

  • Blue Blazer 🔥 (un cocktail infuocato a base di whisky e acqua calda, che serviva creando uno spettacolo di fiamme tra due bicchieri).

  • Tom Collins 🍋 (ancora oggi uno dei drink più amati a base di gin e limone).

  • Brandy Crusta 🥃 (un precursore del Sidecar, con brandy, limone e maraschino).

🔥 L’Innovazione di Jerry Thomas

Thomas non si limitava a preparare cocktail: li rendeva un’esperienza teatrale. Il suo modo di versare gli ingredienti da grandi altezze, mescolare con eleganza e creare giochi di fuoco ha reso la figura del bartender affascinante e carismatica.

Inoltre, ha contribuito a diffondere l’uso di strumenti fondamentali come lo shaker e lo strainer, oltre a introdurre il concetto di "stile" nella preparazione dei drink.

🏆 L’Eredità di Jerry Thomas

Sebbene Thomas sia morto nel 1885, il suo impatto sulla mixology è immortale. Ancora oggi, bartender di tutto il mondo si ispirano alle sue tecniche e alle sue ricette. Il suo libro è considerato un testo sacro per chiunque voglia avvicinarsi all’arte della miscelazione.

Senza di lui, il mondo del cocktail non sarebbe quello che conosciamo oggi. Quindi, la prossima volta che sorseggi un Martini o un Old Fashioned, alza il bicchiere in onore di Jerry Thomas! 🍸✨