ALEXANDER
3/6/20252 min read


Introduzione
L' Alexander è un cocktail ufficiale IBA dal 2004, introdotto tra gli Unforgettable. Lo possiamo classificare come un medium drink after dinner dal gusto molto dolce e speziato. Creato tra i primi del '900.
Ricetta
Nell’ultima versione della lista ufficiale IBA del 2020, il cocktail si presenta così:
30 ml di Cognac
30 ml di crema di cacao scura
30 ml di crema di latte
Iniziare la preparazione raffreddando la coppa da cocktail o coppa d'Asti e si prepara con lo shaker, inserendo tutti gli ingredienti all'interno con del ghiaccio e si serve. Alla fine si aggiunge della polvere di noce moscata.
Cenni Storici
L’Alexander sin dagli inizi del ‘900 veniva considerato come un dei migliori after dinner. Ma come molti altri cocktail di questa categoria la sua origine rimane ancora oggi incerta. Leggenda narra che l’Alexander sia stato realizzato a Londra nel 1922, mentre si svolgevano le nozze tra La principessa Mary e Lord Lascelles. Per celebrare, Harry Madelhone, famoso bartender dell’epoca che durante quel periodo lavorava nel ‘Ciro’s Club’, inizia a creare una bevanda dal colore bianco e a cui diede il nome Alexander. Ottimo da degustare dopo i pasti, l’Alexander viene definito come il ‘ cocktail dei signori’ dato il suo discreto grado alcolico che non supera i 20° . Esisteva un altro cocktail che prendeva il nome Alexander agli inizi del ‘900, nel Jack’s Manual, con una ricetta completamente differente. Questo drink si basava sul whisky a cui si aggiungeva del Benedictine. Nelle codificazioni IBA l’Alexander è presente in tutte i ricettari con poche differenze negli anni, l’unica differenza era dovuta alla sostituzione della panna del 1987 alla crema di latte del 1993.


Varianti
Come tutti gli Unforgettable anche l'Alexander ha le sue varianti e voglio presentarvi le più famose:
L'Alexandra: in cui si usa la crema di cacao chiara e si sostituisce la noce moscata con il cacao;
Alexander’s Sister con la crema di menta al posto della crema di cacao;
Alejandro (o Panamà), in cui il rum sostituisce il brandy.
Mix&Learn
Esplora L'arte di fare Cocktail
Contact Us
info@mixlearn.com
© 2025. All rights reserved.